Il culto fu beatificato nel 1661 e canonizzato solennemente, a San Pietro, nel 1665. Il beato Pio IX, il 16 novembre 1877 con lettera “ Dives in misericordia” lo proclamò Dottore della Chiesa.
Viene considerato una delle grandi figure della Controriforma e della mistica cattolica francese.
È inoltre patrono dell’Ordine della Visitazione, della Società Salesiana di San Giovanni Bosco, fondata nel 1859 a Torino da Giovanni Bosco.
Nel 1923 papa Pio XI lo proclamò "Patrono dei giornalisti".
E’ anche patrono dei “Sordomuti” avendo insegnato ad un servo con tale difficoltà ad esprimersi.